Questo sito utilizza cookie anche di terze parti necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutto o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

 

 CROCIERA A VELA
IMBARCO ALLA CABINA

 

imbarchi per chi da solo o in gruppo
vuole prenotare la sua vacanza

 

NOLEGGIO BARCA
CAORLE


barche a vela o motore per

navigare con chi e dove vuoi 
 


CORSI E
REGATE A VELA


per chi vuole appassionarsi alla
barca o migliorare la sua tecnica


barca ms

 MARINE SERVICE
R&C CAORLE


Supporto tecnico nella gestione
delle barche a vela e motore

 

TEAM BUILDING
A VELA

 

vieni a vivere una esperienza
di formazione a bordo!

 

Eolie e Cilento in barca a vela

SETTIMANA IN BARCA A VELA -  Cilento e Isole Eolie

imbarco/sbarco a Salerno: 6-13 Agosto

 


 

Non hai ancora deciso per le tue vacanze 2016? Cosa aspetti? Ultimi posti disponibili per una strepitosa crociera in barca a vela!

 

imbarchi singoli

 

Il nostro skipper ti aspetterà all'imbarco alla Marina d’Arechi di Salerno Sabato 6 Agosto dalle ore 15.00.

Lo sbarco sarà  sempre alla Marina d'Arechi di Salerno Sabato 13 Agosto alle ore 10.00

 

PROGRAMMA: Itinerario vacanza in barca a vela alle Eolie:

Sabato- Imbarco ore 15:00 e partenza verso il Cilento, 20 miglia di navigazione, circa 4 ore di mare e si incontrano l'icontaminata e frastagliata costa Cilentina, con Punta Licosa, Agliastro, Agropoli, Acciaroli, una cala più bella dell'altra e solo l'imbarazzo della scelta per la prima notte di crociera.
Domenica- Partenza per la seconda tappa cilentina tra marina di Camerota (baia dei Freschi) e Maratea. Notte in marina con assagio della vita di questa borgo cittadino sviluppato in verticale sulle montagne cilentine, caratteristico per le sue 44 chiese.
Lunedì- Partenza per l'attraversata verso l'arcipelago delle isole Eolie, rotta diretta verso Stromboli, con arrivo previsto in serata, con notte presso il campo boe.
Martedì- Dopo la prima notte passata all'ombra del vulcano con le sue eruzioni ritmiche di 45 minuti, la mattina è prevista la circunnavigazione dell'isola per ammirare la costa Ovest detta la Sciara del Fuoco, navigazione breve verso Panarea per passare la note nella più vivace e mondana isola dell'arcipelago.
Mercoledì- Valutando il tempo meteorologico e i desideri dell'equipaggio, nonché i consigli dello skipper, si possono scegliere tra le innumerevoli calette e spiagge da visitare nelle isole di Salina o Lipari, dove passare la mattina e il pranzo alla scoperta di baie selvagge o scendere nei borghi dal fascino immutato nel tempo e puramente Eoliano. Navigazione pomeridiana verso Stromboli per passare l'ultima notte nell'arcipelago.
Giovedì- Si mollano gli ormeggi da Stromboli per far rotta di ritorno verso Marina di Camerota in cui si arriverà in serata. Serata in marina (con servizi).
Venerdì – Navigazione verso Acciaroli ( 24 Nm circa 5 ore di navigazione) con sosta per pranzo e navigazione lungo la Costiera Cilentina, rientro a Salerno in marina per le ore 18.00.
Sabato –  Sbarco entro le ore 10:00

 

>> PROMOZIONE Agosto al prezzo di Luglio: 650 Euro invece di 750,00 Euro <<

Spese incluse: skipper, sistemazione in cabina doppia, pulizie finali.

Spese escluse: eventuali marine e ormeggi, carburante, cambusa che viene gestita da una cassa comune tra i partecipanti.

Spesa media stimata 15-20 Euro al giorno.

Le barche sono munite di tender con fuoribordo. Da portare con sè lenzuolo o sacco lenzuolo/sacco a pelo, una federa.

 

è la tua prima crociera in barca a vela? Clicca qui per i nostri consigli!

 

Vuoi maggiori informazioni? contattaci cliccando qui

 

SCARICA QUI IL MODULO DI ADESIONE

 

 

COME ARRIVARE ALLA BASE CHARTER RACE&CRUISE MARINA D’ARECHI

IN AUTO

Autostrada A1 Napoli-Salerno: superata l’uscita di Salerno centro imboccare la tangenziale ed uscire a Mariconda, direzione “Litoranea”.

Autostrada A30 Caserta-Salerno: uscire a Salerno/Fratte ed imboccare la tangenziale in direzione sud, uscita Mariconda, direzione “Litoranea”.

Autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria: uscire a Pontecagnano e proseguire in direzione Fratte/Tangenziale o Stadio Arechi, uscite Zona Industriale o Mariconda, direzione “Litoranea”.

IN TRENO

La stazione di Salerno è collegata con le maggiori linee ferroviare Italiane Trenitalia e Italo.

IN AEREO

L’ Aeroporto “Capodichino” di Napoli, distante 50 km dal marina, è collegata dalla rete autostradale (vedi Come arrivare in auto).

Da Salerno Centro:

IN BUS

Autobus linea CSTP (www.cstp.it) per i collegamenti con la città di Salerno.

Gli autobus nr. 5, 24, 42 e 31 (quest’ultimo in esercizio solo nel periodo estivo) collegano il centro città con il marina.

IN METROPOLITANA

La fermata “Arechi” della metropolitana di Salerno dista solo pochi metri dal marina, le linee collegano il marina con la stazione e il centro della città.

 

 

---------->> NEWS: SETTIMANE, WEEK-END E CROCIERA DI 3 GIORNI da SETTEMBRE 2016: